Italian Music Awards:
vincerà 'Kuntz, Marlene'?

Avevo appena promesso alla simpatica Elena Strada, ufficio stampa della FIMI, che quest'anno non avrei scritto (come avevo fatto per la scorsa edizione) la “solita” notizia sugli errori contenuti nell'elenco delle nomination, così come è stato sottoposto ai giurati in questi giorni. L'avevo promesso non per bontà d'animo, né per far perdonare a Rockol lo scherzaccio dell'altra volta (quando rivelammo in anteprima i nomi dei vincitori dei premi); ma semplicemente perché, dopo dieci pagine, avevo già trovato troppi errori (decine di nomi di artisti e titoli di dischi scritti sbagliati) per aver voglia di perdere tempo a farne un elenco completo.
Ma quando, sia nella categoria “album italiano”, sia in quella “singolo italiano”, sia in quella “gruppo italiano”, sia in quella “videoclip italiano”, sia in quella “tour italiano”, ho ritrovato l'artista “Kuntz, Marlene”, proprio come l'anno scorso, ho capito che non potevo esimermi dal farlo sapere. E pensare che già gliel'avevamo detto e scritto l'altra volta, quando avevano commesso lo stesso clamoroso errore, che i Marlene Kuntz sono una band, e non la signora o signorina Kuntz, Marlene (come dire Rossi, Luisa).
Siccome gli Italian Music Awards sono “un importante evento per la musica in Italia”, ci saremmo aspettati che la Federazione che raggruppa le più importanti aziende discografiche italiane prestasse attenzione (o facesse prestare attenzione da chi ha incaricato di stilare gli elenchi) a certi contenuti che non sono dettagli, quisquilie o pinzillacchere, ma dati fondamentali per la regolarità delle votazioni.
Per la prossima volta mi offro gratis come correttore delle bozze. M'accontento di un invito a pranzo (al Savini, però...).

(franco zanetti)

Vuoi leggere di più su Marlene Kuntz?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996