Al-Kemi Lab sostiene Diverba e Bastian Contrario: 2 CD in un supporto
Il laboratorio artistico di Gianni Maroccolo e compagni ha in cantiere un nuovo progetto: la factory artigianale/digitale meglio nota con il nome di Al-Kemi Lab infatti pubblicherà uno split album dedicato a due gruppi nostrani esordienti, i Bastian Contrario e i Diverba. "Libere di esprimere la loro musica autonomamente, ma unite dallo stesso supporto e dalla medesima etichetta discografica, Diverba e Bastian Contrario sono band differenti, provenienti da zone diverse della penisola, ma sono affini tra loro e a noi di Al-Kemi" spiega l'ex bassista dei Litfiba, "in quanto artisti/artigiani consapevoli che l'essere musicista preveda ormai ben altro che il semplice 'comporre e suonare dal vivo'.
I ragazzi si assumono direttamente la responsabilità di pensare ai loro video, ai progetti grafici, alla comunicazione, alla registrazione dei brani…. sono insomma, artisti a tutto tondo". I due gruppi, sempre a detta di Maroccolo, sono state selezionate tra migliaia e prodotte in tre anni di lavoro. .
I Bastian Contrario sono un duo campano, una "Two-man-band" di Aversa, composto da Fausto Tarantino e Salvatore Prezioso che, dopo un viaggio nel nord d'Europa, decidono di dare vita al loro progetto musicale. "E' difficile capire quando il seme nella terra germogli, così è stato per il nostro disco", hanno spiegato i ragazzi, : "Sicuramente il seme è caduto nella terra della nostra mente molto tempo prima, forse il giorno in cui, vedendo che le cose intorno non andavano come dovevano, abbiamo comprato due biglietti inter-rail direzione Capo Nord". Il primo album dei due artisti è battezzato 'Due il contrario di uno' - riprendendo uno dei lavori più celebri di Erri De Luca - nel quale la musica prende origine da tamburi, trombe, tromboni, archi, fisarmonica, basso e chitarra con orchestrazioni e testi intimistici: "Il nostro obiettivo è quello di ottenere la massima espressività con gli strumenti a disposizione. Questo ci porta a sperimentare anche qualche sistema 'casalingo'. Volevamo, ad esempio, un suono di fisarmonica più lungo e regolare, come una sorta di organo, ma purtroppo il mantice non lo permetteva. L'idea fu quella di attaccare la fisarmonica ad un'aspirapolvere".
I Diverba sono la formazione rock originaria di Seregno composta da Teo e Rick (chitarre), Penso (batteria), Miki (basso) e Chef (voce), anche loro al lavoro con la Al-Kemi Lab dal 2010, ovvero dall'anno della prima pubblicazione discografica dell'etichetta, "Debut", una sorta di album sampler contenente dieci canzoni a firma di Maroccolo, IG, Beautiful, Marlene Kuntz e Alessandra Celletti e di cinque emergenti: "Davanti alla constatazione di un mercato inesistente Al-Kemi risponde al 'no future' del mondo della musica, cercando di creare un ponte tra passato e futuro, un confronto con arti, generi e personalità distanti.
Perché non si può stare fermi in attesa che tutto cambi. Facciamo circolare i pensieri, uniamo generazioni e facciamo cultura con il proposito non di cambiare il mondo, ma di fare la nostra parte", questo è il monito di Gianni Maroccolo. .