Keith Diamond (18 gennaio): autore di canzoni e collaboratore di artisti come Donna Summer e Mick Jagger (aveva 46 anni, stroncato da un infarto a New York);
Thomas Andrew "Colonel" Parker (21 gennaio): mitico impresario di Elvis, gli è sopravvissuto vent’anni ed è scomparso a 87 anni per infarto nella sua casa di Las Vegas;
Richard Berry (23 gennaio): autore del classico da party "Louie, Louie", stroncato a 61anni a Los Angeles da un aneurisma;
Brian Connolly (9 febbraio): ex cantante degli Sweet, morto per cirrosi epatica a 52 anni a Londra;
Tony Williams (23 febbraio): batterista jazz e leader dei Lifetime, morto a 52 anni per infarto;
Notorious B.I.G. (9 marzo): rapper ucciso a 24 anni a Los Angeles da una gang rivale in un parcheggio, dopo una festa;
LaVern Baker (10 marzo): una leggenda del soul e del R&B, morta a New York a 67 anni a causa del diabete;
Harold Melvin (24 marzo): cantante degli Harold Melvin and the Blue Notes, scomparso a Filadelfia a 58 anni per attacco di cuore;
Laura Nyro (8 aprile): a 49 anni la cantautrice è morta per un cancro alle ovaie; Tim Taylor (23 maggio): ventottenne, cantante dei Brainiac, morto in un incidente d’auto a Dayton, in Ohio;
Jeff Buckley (29 maggio): trentenne, sfortunato figlio d’arte e grande promessa, annegato nel Mississippi a Memphis;
Ronnie Lane (4 giugno): leggendario bassista dei Faces, aveva 51 quando si è arreso alla sclerosi multipla che lo affliggeva da anni;
Lawrence Payton (20 giugno): uno dei Four Tops, morto a 59 anni per cancro al fegato;
Arthur Prysock (21 giugno): cantante R&B, morto a 74 anni per cause ignote alle Bermuda;
Johnny Copeland (3 luglio): chitarrista blues, soprannominato "The Twister", Grammy Award nel 1985 con l’album "Showdown!"; aveva 60 anni, è morto in seguito alle complicazioni seguite a un intervento di cardiochirurgia;
Fela Anikulapo-Kuti (2 agosto): musicista e attivista nigeriano, morto a 58 anni per complicazioni sopraggiunte dopo che era stato affetto da AIDS;
William S. Burroughs (4 agosto): una voce della letteratura tra le più influenti per il mondo del rock: si è spento a 83 anni per infarto a Lawrence, nel Kentucky;
Luther Allison (12 agosto): a 57 anni, il bluesman è stato stroncato da un tumore a Madison, nel Wisconsin;
Nusrat Fateh Ali Khan, (19 agosto): colpito da infarto a 49 anni;
Derek Taylor (7 settembre): addetto stampa dei Beatles e organizzatore del Monterey Pop Festival; aveva 65 anni ed è morto a causa di un tumore all’esofago a Suffolk, in Inghilterra;
Stig Anderson (12 settembre): autore svedese di numerosi pezzi degli Abba, morto a 66 per attacco cardiaco;
John Denver (12 ottobre): leggenda del country, schiantato al comando del suo aereo nella Baia di Monterey, in California: aveva 53 anni;
Candelo Cabezas (18 ottobre): principale percussionista della scena musicale italiana e produttore, è stato trovato morto in una stanza d’albergo di Torino, dove si trovava per prendere parte al Salone della Musica;
Glen Buxton (19 ottobre): chitarrista di Alice Cooper, morto per polmonite a 49 anni;
Jo Bruce (5 novembre): il tastierista degli Afro-Celt Sound System, figlio di Jack Bruce (ex bassista dei Cream), è morto a causa d’un attacco d’asma bronchiale;
Tommy Tedesco (10 novembre): chitarrista session man, stroncato da cancro ai polmoni a 67anni;
Robert Palmer (20 novembre): il celebre critico musicale si è arreso al tumore che lo aveva colpito al fegato, aveva 52 anni;
"Epic Soundtracks" (Kevin Paul Godley, 22 novembre): cantautore e ex membro degli Swell Maps, trovato morto a 37 anni per cause ignote nel suo appartamento londinese;
Michael Hutchence (22 novembre): suicida in una stanza d’albergo a Sydney, il cantante degli INXS aveva 37 anni;
Fenton Robinson (27 novembre): chitarrista blues - il suo brano più celebre: "Somebody loan me a dime" - si è spento a 62 anni per un tumore al cervello;
Stephane Grappelli (1 dicembre): violinista jazz, ultimo sopravvissuto del mitico Hot Club Quintet, è morto in seguito alle complicazioni cliniche sopraggiunte dopo un intervento chirurgico per ernia;
Simon Jeffes (12 dicembre): fondatore e anima della Penguin Cafè Orchestra, è spirato a 49 anni a causa di un tumore al cervello;
Nicolette Larson (17 dicembre): morta a 45 anni a causa di un edema cerebrale;
Kurt Witner (19 dicembre): scomparso in seguito a complicazioni derivanti da un’ulcera a 51 anni, era il chitarrista dei Guess Who.