03/07/2001
Musica trash? Dakar&Grinser, piattole doc, sul filo del rasoio
Nel video apparivano vestiti da piattole, e si divertivano a depositare tante belle uova (nella fattispecie palline da ping-pong) sul pube di un’avvenente e bionda ragazza, che con l’arrivo dell’estate si apprestava a liberarsi di ogni pelo superfluo. Sono Dakar&Grinser, il duo bavarese autore di “Stay with me”, brano pop-dance supportato da un video quantomeno bizzarri.
Questa sera martedì 3 luglio, i due tedeschi saliranno sul palco del Festivalbar a Taormina, insieme ad altri grandi artisti italiani quali Vasco Rossi, Pino Daniele e 883. L’esempio di Dakar&Grinser suscita però una riflessione: si tratta o no di musica trash? Secondo Antonio Campo dall’Orto, direttore di MTV, non ci sarebbero problemi a riguardo. “E’ un video che ci ha convinti per la sua curiosità e originalità”, avrebbe ammesso. Anche per Domenico Liggeri, docente ed esperto di videoclip all’Università Cattolica di Brescia, il video di “Stay with me” non rappresenterebbe un caso di musica “trash”. “Dakar&Grinser fanno leva su bassi istinti, ma in maniera intelligente”. (Fonte: Corriere della Sera)
Questa sera martedì 3 luglio, i due tedeschi saliranno sul palco del Festivalbar a Taormina, insieme ad altri grandi artisti italiani quali Vasco Rossi, Pino Daniele e 883. L’esempio di Dakar&Grinser suscita però una riflessione: si tratta o no di musica trash? Secondo Antonio Campo dall’Orto, direttore di MTV, non ci sarebbero problemi a riguardo. “E’ un video che ci ha convinti per la sua curiosità e originalità”, avrebbe ammesso. Anche per Domenico Liggeri, docente ed esperto di videoclip all’Università Cattolica di Brescia, il video di “Stay with me” non rappresenterebbe un caso di musica “trash”. “Dakar&Grinser fanno leva su bassi istinti, ma in maniera intelligente”. (Fonte: Corriere della Sera)
Dall'archivio di Rockol - I migliori album tributo del rock
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!