Tra una puntata su "Alessandro Magno e la battaglia di Gaugamela" e una su "Il mistero di Tutankhamen", magari seguite da "I segreti delle mummie" o "Le favolose architetture di Enrico VIII", si potrà assistere su History Channel, il famoso canale televisivo satellitare con programmazione composta da documentari, ad una puntata su Jack White e la sua Third Man Records. White, da quando ha chiuso l'avventura dei White Stripes, si è sempre più dedicato alla label. Fondata a Detroit nel 2001, Third Man è a Nashville dal 2009. L'edificio dell'etichetta funge anche da negozio e studio di registrazione. La label, il cui nome proviene dal film noir britannico del 1949 "Il terzo uomo" con Orson Welles e l'italiana Alida Valli (1921-2006), pubblica su CD e come download ma ha un DNA a base di vinile. Il primo concerto dei Dead Weather di White si è tenuto proprio presso la Third Man, che vanta anche una saletta da circa 150 posti. Il titolo della trasmissione di History Channel, in onda in Nordamerica all'inizio della prossima settimana, è "American pickers". Due uomini, Mike Wolfe e Frank Fritz, girovagano negli USA tra cantine e depositi di spazzatura alla
ricerca di gemme nascoste; a un certo punto arrivano a Nashville e si fanno illustrare la Third Man da Jack. Tra gli ultimi gruppi prodotti dalla label figura l'omonimo di debutto delle Black Belles, con undici canzoni delle "streghe" prodotte dallo stesso White.
Notizie
|
08/01/2012