Il nuovo album di Tiziano Ferro "L'amore è una cosa semplice", in uscita il prossimo 28 novembre, vede la partecipazione - oltre alle già annunciate presenze di Irene Grandi per il brano "Paura non ho" e Nesli per la canzone "La fine" - di John Legend. L'artista statunitense duetta con Ferro in "Karma", versione in inglese di "Smeraldo", altro brano presente nel disco: "Cantare con John è stato un sogno che si realizza, uno di quegli incontri che ti aiutano a ricordare perchè ami così tanto la musica", racconta Ferro. "Sono onorato di aver preso parte a questa canzone con Tiziano", replica Legend, "È un artista dotato di un così grande talento e sono felice di aver potuto collaborare con lui".
L'album, il quinto di inediti del cantante originario di Latina, in uscita a due anni di distanza dal precedente "Alla mia età", è stato anticipato dal primo singolo estratto "La differenza tra te e me" ed è stato registrato a Los Angeles presso i Henson Studios. Come già anticipato da Rockol l'ultima fatica in studio di Ferro vede la partecipazione di diversi musicisti della scena internazionale come Mike Landau alla chitarra, Vinnie Colaiuta alla batteria e Reggie Hamilton al basso che hanno accompagnato il cantante in tutte le canzoni: "E' un disco tutto suonato e praticamente registrato dal vivo", ha dichiarato Tiziano, "generalmente buona alla prima”.
"L'amore è una cosa semplice", ha inoltre spiegato Ferro, "ti deve semplificare la vita ... ogni volta che c'è ed vero, aiuta a migliorare la qualità della vita delle persone". L'album, che verrà pubblicato per Emi Music, uscirà anche per il mercato estero, e Tiziano Ferro è attualmente impegnato in studio per la registrazione di tutte le canzoni in spagnolo.
L'ultima fatica in studio del cantante esce a dieci anni dalla pubblicazione dell'album d'esordio "Rosso relativo", che dieci anni fa fu anticipato dal primo singolo "Xdono" uscito nel giugno 2001. A giugno, per festeggiare i dieci anni dall'uscita del primo singolo, l'artista ha invitato alcuni colleghi come Fabri Fibra, Ivano Fossati, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, Jovanotti, Franco Battiato, Eros Ramazzotti, Luca Carboni, Laura Pausini, Max Pezzali, Fiorella Mannoia e Carmen Consoli a scegliere dodici brani dell’interno repertorio di Ferro per dare vita a una compilation disponibile su iTunes.
Nato a Latina nel 1980, Tiziano Ferro compone le sue prime canzoni all’età di sette anni(due di queste saranno incluse al termine dell’album “Nessuno è solo” uscito nel 2006).
Nel 1997 partecipa all’Accademia della Canzone di Sanremo, ma viene scartato. Si reiscrive l’anno seguente, arriva fra i dodici finalisti con “Quando ritornerai”, non viene ammesso al Festival ma viene notato dai suoi futuri produttori e discografici, Mara Maionchi e Alberto Salerno, con i quali instaura una lunga collaborazione. Con il singolo “Xdono” conquista il numero uno in classifica, con l’album "Rosso relativo" si piazza in top ten e ci rimane per sette mesi. L’anno seguente “Xdono” arriva al terzo posto tra le canzoni più vendute in tutta Europa e il nuovo singolo “Rosso relativo” diventa il tormentone dell’estate. L’album supera il milione di copie vendute e viene distribuito anche negli Stati Uniti e in Sud America.
Di seguito la tracklist del nuovo album: "Hai delle isole negli occhi", "L'amore una cosa semplice", "La differenza tra me e te", "La fine" con Nesli, "Smeraldo", "Interludio: 10.000 scuse", "L'ultima notte al mondo", "Paura non ho" con Irene Grandi, "TVM", "Troppo buono", "Quiero vivir con vos", "…Ma so proteggerti", "Per dirti ciao!", "Karma" con John Legend.