Il disco si caratterizza per l'incontro di suoni di provenienza assai diversa, sovente lontani nel tempo e nello spazio. In tale prospettiva l'arpa celtica assume il significato di uno strumento-ponte, solidamente sospeso tra le sponde di antiche culture musicali e gli affascinanti territori delle più moderne innovazioni tecniche e tecnologiche.
Notizie
|
11/04/2001
Un album dal vivo per l’arpista Vincenzo Zitello
Vincenzo Zitello, arpista con una serie infinita di collaborazioni, da Alan Stivell a Franco Battiato, da Ivano Fossati ad Alice, sta per pubblicare “Concerto”, un album live in trio
(completato da Franco Parravicini, chitarre, e Federico Sanesi, tabla e percussioni).
Il disco si caratterizza per l'incontro di suoni di provenienza assai diversa, sovente lontani nel tempo e nello spazio. In tale prospettiva l'arpa celtica assume il significato di uno strumento-ponte, solidamente sospeso tra le sponde di antiche culture musicali e gli affascinanti territori delle più moderne innovazioni tecniche e tecnologiche.
Il disco si caratterizza per l'incontro di suoni di provenienza assai diversa, sovente lontani nel tempo e nello spazio. In tale prospettiva l'arpa celtica assume il significato di uno strumento-ponte, solidamente sospeso tra le sponde di antiche culture musicali e gli affascinanti territori delle più moderne innovazioni tecniche e tecnologiche.