E' sempre più frequente, nell'ottica del Web 2.0, che gli artisti bypassino etichette discografiche e canali di distribuzione per intrattenere con i fan relazioni, anche commerciali, dirette e più redditizie sotto il profilo economico. Le piattaforme sviluppate da imprese come BandCamp e TopSpin permettono di indirizzare i potenziali acquirenti di download, cd, biglietti, merchandising e altri prodotti sul "negozio" incorporato nel sito Internet dell'artista, ma ora una start up di Tel Aviv che ha aperto un sito ancora in fase beta, Getonic, propone una soluzione ancora più rapida e immediata: un widget che consente di effettuare l'acquisto direttamente dalla bacheca di Facebook eliminando ulteriori passaggi intermedi.
"Volevamo dare alle band l'opportunità di incontrare i fan nel luogo in cui si trovano invece di ridirigerli altrove", ha spiegato a Brenden Mulligan di OneSheet l'amministratore delegato della società israeliana Amit Or, aggiungendo che "oggi la gente è impaziente e non ha voglia di cliccare su un link che la porta su altri siti per ascoltare la tua musica. Così abbiamo creato un widget grazie al quale l'intero processo, dall'ascolto di un sample all'acquisto, accade in un posto solo".
Un'altra particolarità di Getonic sono le modalità di pagamento prescelte: in alternativa a PayPal, l'utente ha modo di farsi addebitare il costo direttamente sul telefono cellulare evitando quei lunghi processi di "check out" che spesso scoraggiano il completamento dell'operazione di acquisto. "Questa soluzione è di gran lunga la preferita dal pubblico", sottolinea Or. "Dal momento che molte persone, e soprattutto i più giovani, non hanno accesso a una carta di credito, i pagamenti via cellulare sono al momento decisamente preferiti a quelli tramite Paypal. In futuro pianifichiamo di aggiungere nuove opzioni di pagamento, come ad esempio i crediti su Facebook".
Cliccando sulla sezione "shop" o attivando un'applicazione denominata "Partners Program" disponibile sulla pagina Facebook degli artisti iscritti al servizio (già diverse migliaia), ciascun fan può inoltre diventare rivenditore della musica dell'artista preferito, contribuendo a diffonderne la conoscenza attraverso la sua rete di contatti e di conoscenze in cambio di una percentuale di ogni singolo incasso.