
Arrivano da Manta, provincia di Cuneo, ma il loro disco sono finiti ad inciderlo a Chicago, Stati Uniti, con Steve Albini.
Con l’ex-Big Black e ingegnere del suono di Nirvana e PJ Harvey, uno dei nomi più importanti del rock underground americano, i Kash (Paride Lanciani chitarre; Stefano Abbà, voce; Luigi Racca; basso e Andrea Vignolo, batteria) hanno registrato le sette tracce del cd omomino, da poco pubblicato dalla AUA records di Udine.
Semplicemente contattato dalla band tramite l’invio di un demo inciso nello studio casalingo, Albini si è reso disponibile a lavorare con la band; le session si sono svolte nel marzo 1999 agli Electrical Audio Studios di Chicago: in tre giorni sono state incise sette tracce, sei originali e una stravolta versione di elettrica "Last night I dreamt that somebody loved me" degli Smiths.
“Kash” è il secondo disco della band cuneese: segue il cd d'esordio "Mutamenti", prodotto da Paul Chain per New LM Records di Ravenna. Info su www.kash.it
Con l’ex-Big Black e ingegnere del suono di Nirvana e PJ Harvey, uno dei nomi più importanti del rock underground americano, i Kash (Paride Lanciani chitarre; Stefano Abbà, voce; Luigi Racca; basso e Andrea Vignolo, batteria) hanno registrato le sette tracce del cd omomino, da poco pubblicato dalla AUA records di Udine.
Semplicemente contattato dalla band tramite l’invio di un demo inciso nello studio casalingo, Albini si è reso disponibile a lavorare con la band; le session si sono svolte nel marzo 1999 agli Electrical Audio Studios di Chicago: in tre giorni sono state incise sette tracce, sei originali e una stravolta versione di elettrica "Last night I dreamt that somebody loved me" degli Smiths.
“Kash” è il secondo disco della band cuneese: segue il cd d'esordio "Mutamenti", prodotto da Paul Chain per New LM Records di Ravenna. Info su www.kash.it
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!