Nasce "MusicBot", il robot costruito per difendere i diritti d’autore su Internet
La BMI (Broadcast Music Inc.
), una delle più grandi società di rappresentazione dei diritti d’autore in America, ha brevettato "MusicBot", un software che in modalità automatica scandaglia il world wide web alla ricerca di materiale musicale coperto da diritti. Il robot è in azione 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno, ed è controllato da una ventina di operatori, la cui missione è il reperimento di file audio e video i cui diritti sono detenuti dagli autori associati alla BMI e la segnalazione della loro presenza agli autori stessi, in loro tutela. Dato che la musica in linea non è al momento monitorata come accade su altri media, infatti, la BMI cerca di fissare alcuni paletti perché anche Internet possa essere fonte di royalties per gli artisti. .