Rossoantico: l'esordio di Antonio Pascuzzo e della sua orchestra

Rossoantico è il nome del progetto musicale nato dalla formazione "permanente" del live club romano The Place, locale nel quale il gruppo di musicisti ha suonato per più di otto anni.  L'idea è nata da Antonio Pascuzzo, direttore artistico del club nonché leader e autore della band insieme a Pericle Odierna (co-curatore degli arrangiamenti) e Mario Dovinola, con l'intento di dar vita a una orchestra allegra, che si ponesse a metà strada tra la canzone d'autore e la tradizione popolare della musica per Banda. Ma "Rossoantico" è anche il nome del primo album che la formazione ha pubblicato lo scorso luglio in occasione del concerto all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Il disco è composto da 12 brani inediti nei quali "metrica e melodia vanno di pari passo presentando testi incentrati sulle insidie, pubbliche e private, che il mondo ci offre ogni giorno", ha spiegato Pascuzzo, "I suoni onirici ed evocativi della sezione fiati si accompagnano alle ritmiche enfatizzate dall'uso di due batterie". Le canzoni inserite nell'album sono "Zitto zitto" "Gillette" "Figlio del mare" "Gioia" "Uomo d'onore" "Erba cattiva" "Girotondo" "La portiera di via Silvio Pellico" "Chitarra ferita" "Interessi diffusi" "Spacco la roccia" e "La morte del tamarro".

Vuoi leggere di più su Rossoantico?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996