Da parecchi mesi ormai la fusione tra la multinazionale Seagram e il gruppo PolyGram occupa le cronache dell’industria musicale sempre più frequentemente e spesso con inaspettati risvolti.
Rosenblatt non ha infatti gradito il progetto di fondere la Geffen con la Interscope, altra label acquisita da questa fusione, in un’unica etichetta, a capo della quale probabilmente andrà Jimmy Iovine, discografico assai stimato negli ambienti per i suoi trascorsi a fianco di personaggi come Springsteen e U2. Benché nessuna conferma o smentita sia giunta dalla Geffen, le dimissioni di Rosenblatt sono attese per l’inizio del nuovo anno, quando terminerà il contratto che lo lega alla label.
L’ultima puntata di questa ‘telenovela’ (che comunque interesse migliaia di dipendenti in tutto il mondo) vede le quasi sicure dimissioni di Ed Rosenblatt, presidente e responsabile esecutivo della Geffen, una delle maggiori etichette del gruppo PolyGram.
Rosenblatt non ha infatti gradito il progetto di fondere la Geffen con la Interscope, altra label acquisita da questa fusione, in un’unica etichetta, a capo della quale probabilmente andrà Jimmy Iovine, discografico assai stimato negli ambienti per i suoi trascorsi a fianco di personaggi come Springsteen e U2. Benché nessuna conferma o smentita sia giunta dalla Geffen, le dimissioni di Rosenblatt sono attese per l’inizio del nuovo anno, quando terminerà il contratto che lo lega alla label.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!