A una settimana dal premio come “Produttore dell’anno” ai Grammy Awards (vedi news), Dr.Dre ha vinto il titolo di “Album dell’anno” per il suo “Dr.Dre 2001” battendo Eminem, Jay-Z e R.Kelly. Il rapper produttore non si è però presentato al ritiro del prestigioso premio, forse perché si aspettava che almeno in questo caso il premio venisse consegnato al suo protetto Eminem. Quest’ultimo, non solo non si è presentato allo Shrine Auditorium (sede dei Soul Train Awards), ma non ha ricevuto nessun premio. Le Destiny’s Child e Jay-Z hanno ricevuto rispettivamente il premio “Sammy Davis Jr.” come artisti dell’anno e si sono anche esibiti rispettivamente con “Survivor” e “I just wanna love u”. Le Destiny’s Child in particolare, hanno aperto lo show, cantando per la prima volta il nuovo singolo, title track del loro terzo album, “Survivor”, previsto in uscita il primo maggio prossimo, offrendo un’esibizione ricca di balletti e abbigliamento alla “tarzan”. Jay-Z, dal canto suo, ha portato sul palco i rapper Daz e Kurupt, regalando un live travolgente, rivelatosi “pubblicità occulta” per la sua linea d’abbigliamento “Rocawear”. Altre esibizioni durante la serata, sono state offerte da Mya, Jill Scott, Carl Thomas, Nelly, Yolanda Adams, Jagged Edge e Mystikal. A onorare gli Isley Brothers, detentori del premio alla carriera (“Quincy Jones Award”), si sono esibiti Sisqo’, Kelly Price e Gerald Levert, realizzando un medley di alcuni dei successi del gruppo capitanato da Ron Isley.
Lo show è stato presentato da Queen Latifah, Mya e l’attore Sherman Moore (presentatore dello show settimanale “Soul Train”). A consegnare i premi erano presenti Russell Simmons, Bill Bellamy, Lil’ Bow Wow, Anthony Kiedis e Flea dei Red Hot Chili Peppers, Magic Johnson, Next, Vivica A.Fox, Deborah Cox, 112, K-Ci & JoJo, Tyrese, Luther Vandross, Xzibit, Musiq Soulchild, Jon B e Toni Braxton.
Di seguito la lista completa dei vincitori della quindicesima edizione dei Soul Train Awards.
Miglior singolo r&b/soul femminille: Yolanda Adams, "Open my heart"
Miglior singolo r&b/soul maschile: R.Kelly “I wish”
Miglior singolo r&b/soul di un gruppo o duo: Jagged Edge “Let’s get married”
Miglior album r&b/soul femminile: "Jill Scott “Who is Jill Scott? Words and sounds vol.1”
Miglior album r&b/soul maschile: R.Kelly “TP2.com”
Album r&b/soul o rap dell’anno: “Dr.Dre 2001”
Miglior nuovo artista r&b/soul o rap: Nelly
Miglior video r&b/soul o rap: Mystikal “Shake ya ass”
Miglior album gospel: Mary Mary “Thankful”