
Si è aperta oggi la prima fase delle votazioni per l'edizione 2011 del Premio Videoclip Italiano, manifestazione ideata dal regista e docente universitario Domenico Liggeri che da oltre dieci anni segnala le realtà più interessanti nel panorama videomusicale tricolore: per esprimere la propria preferenza è sufficente collegarsi alla pagina predisposta e seguire le istruzioni segnalate sul sito. Le preferenze potranno essere espresse solo per mezzo dell'applicazione "iLike" di Facebook: i votanti, pertanto, dovranno avere un profilo sul noto social network attivo ed essere loggati al momento del voto, e non potranno esprimere più di una preferenza per categoria. In una prima fase verranno sottoposti alle preferenze dei lettori cinque video per categoria: i due video più votati per ogni categoria si sfideranno poi in un ballottaggio, che decreterà il vincitore di ognuna delle quattro categorie.
Tra i musicisti premiati nel corso della passate edizioni possono essere citati Vasco Rossi, Ligabue, Eros Ramazzotti, Franco Battiato, Jovanotti, Subsonica, Piero Pelù, Gianni Morandi, Elisa, Negramaro, Edoardo Bennato, Raf, Loredana Berté, Giovanni Allevi, Articolo 31, Nomadi, Gianna Nannini, Gemelli DiVersi, Bluvertigo, Marlene Kuntz, Luca Carboni, Le Vibrazioni, Timoria, Gino Paoli, 99 Posse, Tiromancino, Enrico Ruggeri, Max Gazzé, Frankie Hi-Nrg Mc, Pacifico, Mario Venuti, Verdena, Velvet, Cousteau, Negrita, Finley, 1 Giant Leap, Meganoidi, CSI, Giardini di Mirò, 24 Grana e molti altri; tra i registi premiati, vanno ricordati Tarsem (autore del clip di "Losing my religion" dei R.E.M. oltre ad aver firmato il film "The Cell" con Jennifer Lopez), Silvio Muccino (lanciato all'esordio registico proprio dal PVI), Lamberto Bava, Giovanni Veronesi, Luca Lucini, Walter Veltroni (come autore di un documentario musicale) e Michelangelo Antonioni.