Al Festival c'è anche l'orchestra, anche se pochi ci fanno caso. Rockol ha invitato nella sua redazione a Sanremo uno dei musicisti, Osvaldo, che suona la viola, Ci siamo fatti raccontare le prime impressioni sulle canzoni da parte di chi le suonerà e le conosce già molto bene, anche perché le prime prove sono avvenute a Roma qualche settimana fa. Il giudizio è positivo: “il livello medio quest'anno è piuttosto alto, paiono tutte belle canzoni, tanto che, a differenza delle scorse edizioni, le nostre preferenze sono discordi. Tra i brani dei giovani ci ha colpito quello di Riky Anelli, 'Ho vinto un viaggio'”.
	“Anche gli arrangiamenti sono fatti bene – continua - meglio dello scorso anno. I più particolari sono sicuramente quelli di Quintorigo e Bluvertigo”.
	Non ci sono voci sui possibili vincitori: “è una leggenda - secondo il nostro interlocutore - quella secondo cui girano già indiscrezioni sulla vittoria finale”.
	Il clima di questo Festival, come sempre caratterizzato da polemiche, non pare particolarmente caotico visto dall'interno: “L'atmosfera è rilassata, anche se si lavora duro”. Merito anche, secondo gli orchestrali, del modo di lavorare della Carrà: “è una professionista, vuole provare tutto, non lascia niente al caso, sente molto la responsabilità di essere la prima donna a presentare Sanremo. Ci piace anche la regia di Japino, che darà spazio anche all'orchestra, si fa anche consigliare. L'anno scorso, invece, veniva magari ripreso il signore in quarta fila che si stava addormentando e noi non eravamo praticamente mai inquadrati”.
	Osvaldo tiene a sottolineare un rammarico assai diffuso tra gli orchestrali: “dispiace quando arrivano direttori d'orchestra con la base già realizzata con strumenti fatti con il computer. Accade sovente purtroppo. E' un peccato voler utilizzare ad esempio un assolo di chitarra quando ci sono eccellenti chitarristi nell'orchestra. Non li si vuole incolpare, semplicemente molti di loro sono abituati a lavorare così.” Da questo punto di vista non sono comunque mancate delle eccezioni nel recente passato: “tra le esperienze positive c'è sicuramente quella dell'anno scorso con gli Avion Travel, ma lì c'era un direttore d'orchestra come Peppe Vessicchio, una sicurezza”.
	
	
	Rockol è a Sanremo: per vedere e ascoltare le interviste realizzate ai protagonisti del Festival, cliccate qui:
	http://streaming.rockol.it
      Notizie
        |  
        26/02/2001