Addio a Richard Hamilton, autore della copertina del 'White album' dei Beatles
E' morto all'età di 89 anni Richard Hamilton, artista inglese precursore della pop art legato a doppio filo allo storia del rock britannica e mondiale. Sue, infatti, sono due delle icone grafiche dell'età dell'oro della scena d'oltremanica: oltre ad aver realizzato la celebre serigrafia basata su una foto scattata a Mick Jagger durante un arresto per possesso di sostanze stupefacenti (che coinvolse anche il suo gallerista, Robert Fraser), diventata simbolo della "swinging London" (nella foto, a sinistra), Hamilton ideò la copertina del "White album" dei Beatles, ideale contraltare concettuale e minimal all'esplosione grafica del predecessore "Sgt.
Pepper's lonely hearts club band". Nato a Pimlico, a Londra, nel 1922, pur non avendo mai compiuto studi artistici Hamilton è stato uno degli esponenti più rappresentativi della pop art d'oltremanica, venendo addirittura chiamato dalla prestigiosa Royal Academy per una serie di lezioni e dalle maggiori gallerie inglesi - tra le quali la prestigiosa Modern Tate - per una serie di personali.