Viaggiano sulla linea Palermo-Milano le nuove produzioni del Teatro del Sole
Puntano al superamento dei confini regionali le nuove produzioni dell’etichetta palermitana, gestita dall’associazione culturale Cielozero e punto di riferimento per la scena folk siciliana. Teatro del Sole, che nel corso del 2000 ha ristampato in edizione digitale e rimasterizzata la produzione anni ’70 della leggendaria cantante folk Rosa Balistreri (all’epoca pubblicata su vinile dall’etichetta Folk della Fonit Cetra), presenterà a Milano le sue prossime pubblicazioni, a cominciare da “Griots” di Mario Artese- Baba Sissoko (16 marzo) e dall’omonimo album di Dedalus (17 marzo). Il calendario prosegue a maggio (il 12) con il CD “Cidduzza chi nni vai” di Maurizio Cuzzocrea & Za Popa e in giugno (il 2) con “Psyché” di Phaleg.
Le presentazioni avverranno tutte al Circolo Arci Metromondo di via Ettore Ponti, 40, alle 21.30. L’ufficio stampa dell’etichetta è curato da Evolusuoni di Voghera, agenzia specializzata nel repertorio folk-etnico.
Le presentazioni avverranno tutte al Circolo Arci Metromondo di via Ettore Ponti, 40, alle 21.30. L’ufficio stampa dell’etichetta è curato da Evolusuoni di Voghera, agenzia specializzata nel repertorio folk-etnico.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!