Lennon-Files: relazioni pericolose fra John e l’FBI?

Secondo quanto sostiene l’agenzia di stampa Associated Press, i file dell’FBI relativi a John Lennon sono stati finalmente resi pubblici, dopo una battaglia legale durata 15 anni.
I files erano stati inizialmente richiesti dal professor Johnathan M. Weiner della Irvine University of California, al tempo impegnato nella preparazione di un libro sulla vita del grande musicista. In base ad un accordo stipulato con Weiner, l’FBI aveva acconsentito a consegnare tutti i files relativi a Lennon con l’eccezione di 10, arrivando persino a pagare al professore la somma di 200mila dollari per coprire - così dicono - le sue onerose spese legali. Naturalmente nei files consegnati al professore non si configura alcuna ipotesi di reato relativa a Lennon: quello che ci chiediamo, a questo punto della vicenda, è cosa c’è scritto nei 10 files che l’FBI ha preferito mantenere ‘top secret’. .