Belgio, tragedia al Pukkelpop: sale a cinque il numero delle vittime

E' salito a cinque il numero dei morti al festival Pukkelpop, dopo che ieri pomeriggio una tempesta ha fatto crollare il palco sopra alcuni spettatori. La cifra, ancora non definitiva, viene riportata dalla Reuters che aggiunge che altre otto persone sarebbero rimaste gravemente ferite. Le vittime sono tutte di nazionalità belga. Hilde Claes, sindaco della cittadina di Hasselt che ospita la manifestazione, ha detto che 65 spettatori hanno invece riportato delle lesioni più leggere. Al festival erano presenti dalle 60.000 alle 65.000 persone. Il crollo della struttura si è verificato quando gli alberi della zona sono stati sradicati dalle forti cariche di vento portate dalla tempesta e hanno fatto collassare lo Chateau Stage (sulla sinistra una foto scattata subito dopo l'incidente). Anche lo Shelter Stage è stato danneggiato dalle piante. Il pubblico, colpito dal panico, si è disperso cercando riparo. Nel frattempo in Rete è emerso un video che documenta gli istanti appena precedenti il crollo.



L'incidente ricorda molto da vicino quello accaduto in Indiana appena cinque giorni fa, che ha causato cinque vittime. Questo servizio della televisione belga risalente a ieri sera racconta invece l'intera giornata, mostrando la copiosa quantità di pioggia che ha colpito il festival.



Questa mattina gli organizzatori hanno deciso di cancellare tutto il programma del Pukkelpop, che avrebbe dovuto concludersi domenica 20 agosto e ospitare artisti come Eminem, Foo Fighters e Offspring. "Il nostro cuore soffre per tutte le persone che sono rimaste coinvolte nei tragici eventi del Pukkelpop", hanno scritto i Foos sul loro profilo Twitter. Dave Grohl e soci avrebbero dovuto salire sul Main Stage proprio ieri sera.
Vuoi leggere di più su Foo Fighters?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996