Concerti: nel 2010 il peggior declino nella storia dell'industria 'live'
In un'intervista rilasciata a Topspin il CEO di Ticketmaster, Nathan Hubbard, ha definito il 2010 l'anno in cui l'industria del live e del ticketing ha fatto registrare il suo peggior decremento in performance anno su anno della storia.
"In 35 anni in Ticketmaster, ma credo da qualsiasi altra parte, non è mai andata così male. Occorre fermarsi un attimo e chiedersi: 'Perché? Cosa sta cercando di dirci il fan riguardo a ciò che non funziona in questo business?'". Incalzato su quanto possa pesare il fattore tradizionalmente indicato come il vero colpevole della situazione, ovvero il caro-prezzi, Hubbard non si è sottratto e, nello specificare che il 'service fee' è ormai diventato parte integrante del prezzo del biglietto anche su specifica richiesta di molti artisti che ne vogliono intascarne l'ammontare senza 'sporcare' il prezzo di facciata, ha risposto: "Il tasso di crescita complessivo per i biglietti ha viaggiato tra il 5 e l'8% annuo fin dalla nascita della nostra industria. E ha continuato a sommarsi anno su anno, e il prezzo è un tema fondamentale per i fans". Hubbard, trentacinquenne, ricopre la posizione di CEO in Ticketmaster dal 2008, dopo che la società che dirigeva, Music Today - una startup concorrente della conglomerata americana del ticketing - fu acquistata e integrata da Michael Rapino. Nella sua disamina sulla difficile situazione creatasi intorno al modello di business del ticketing, tra secondary marketing e declino delle vendite di supporti musicali fisici, Hubbard ha dichiarato che Ticketmaster sta cercando di introdurre nella filiera degli elementi tecnologici e scientifici che mettano promoter e gestori dei locali nella posizione di servire meglio i fans senza aggravarli di costi eccessivi, riferendosi soprattutto a modelli e algoritmi in grado di fornire elementi previsionali sulle vendite di un evento in un dato luogo e in un dato momento: "Abbiamo prima e soprattutto un problema in termini di esperienza del fan. Ci sono cose che fanno schifo riguardo al processo di acqisto dei biglietti. E ci sono anche cose che fanno schifo quando un fan si reca a un concerto".