E’ successo nel 2000: 15 aprile

I Metallica hanno citato in giudizio, rivolgendosi alla corte distrettuale di Los Angeles, la Napster, che produce il celebre programma per la condivisione di file ( e brani) via web, coinvolgendo anche tre università: University of Southern California, Yale University e Indiana University; a fianco della band, invece, la società di publishing Creeping Death Music e la E/M Ventures.
L’accusa: violazione del copyright, uso illegale di interfaccia digitale audio e violazione del “Racketeering Influenced & Corrupt Organizations Act (RICO)”. I Metallica sono il primo gruppo a citare in giudizio Napster, anche perché sono tra le poche band a detenere tanto i propri master, quanto le edizioni; le tre università sono restate coinvolte perché non hanno bandito l’uso di Napster, come invece hanno fatto oltre 200 scuole americane. .