Si allarga all’intera Europa, grazie al satellite, il bacino di utenza di Popolare Network e di Radio Popolare: da qualche giorno il segnale dell’emittente raggiunge infatti il satellite Eutelsat Hot Bird 4 13° Est, che lo irradia in digitale e in chiaro (cioè non criptato) su tutto il continente. Dopo un periodo di prove tecniche, il servizio è effettivo dai primi giorni di dicembre per gli ascoltatori radiofonici equipaggiati di decoder digitale e di parabole di 80/90 centimetri di diametro. Con parabole di dimensioni maggiori, i programmi del network e dell’emittente milanese si possono anche ricevere in Nord Africa, in Medio Oriente e in alcune altre regioni asiatiche.
Dagli studi milanesi di Radio Popolare, il segnale viene inviato con linea digitale dedicata agli impianti di Telespazio di Cascina Malaga (Milano), che lo trasferiscono al satellite Eutelsat W1 per la diffusione sulle emittenti del circuito nazionale del network e, tramite l’antenna del Centro Spaziale del Fucino, al satellite Eutelsat Hot Bird 4 13° Est per la distribuzione fuori dai confini nazionali.
Dagli studi milanesi di Radio Popolare, il segnale viene inviato con linea digitale dedicata agli impianti di Telespazio di Cascina Malaga (Milano), che lo trasferiscono al satellite Eutelsat W1 per la diffusione sulle emittenti del circuito nazionale del network e, tramite l’antenna del Centro Spaziale del Fucino, al satellite Eutelsat Hot Bird 4 13° Est per la distribuzione fuori dai confini nazionali.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!