
Gli amministratori del patrimonio di Roy Orbison hanno affidato a Copyright.net, una società di Nashville che svolge un’attività di polizia anti-pirateria sul Web, l’incarico di individuare i siti che promuovono il file-sharing non autorizzato o la duplicazione on-line del catalogo dello scomparso cantante. Una volta rintracciati i siti che consentono lo scambio illegale del materiale, la società provvede a notificare l’infrazione ai service provider e ai servizi in questione, offrendogli la possibilità di regolarizzare la loro posizione con una licenza a pagamento.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!