L’operatore telefonico scandinavo Vodafone e la media company francese Vivendi hanno affidato alla statunitense NetRadio il compito di sviluppare un player per l’ascolto di musica in streaming e 60 canali radiofonici on-line destinati ad essere ospitati sul portale Web che gestiscono in joint venture, Vizzavi. In cambio, la società USA riceverà una tariffa oraria sullo streaming e parteciperà alla spartizione degli introiti derivanti dalle inserzioni pubblicitarie ospitate sull’interfaccia grafica del player.
Nei piani di Vodafone e Vivendi (che sta perfezionando l’acquisto della major discografica Universal, vedi news), il portale è destinato a diventare l’interfaccia di riferimento per i rispettivi servizi nel campo della telefonia mobile e della TV interattiva con un bacino potenziale di 80 milioni di abbonati.
Nei piani di Vodafone e Vivendi (che sta perfezionando l’acquisto della major discografica Universal, vedi news), il portale è destinato a diventare l’interfaccia di riferimento per i rispettivi servizi nel campo della telefonia mobile e della TV interattiva con un bacino potenziale di 80 milioni di abbonati.
Dall'archivio di Rockol - Music Biz Cafe, parla Claudio Buja (presidente Universal Music Publishing)
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!