Numero uno più che annunciato, "Born this way" esplode nelle classifiche USA con 1.108.000 copie vendute nella prima settimana e diventa il disco più acquistato dal 2005 nonché il diciassettesimo, nella storia della discografia a stelle e strisce, a superare il muro del milione di unità mosse da quando SoundScan nel 1991 ha iniziato a monitorare i dati. Dietro Lady Gaga, necessariamente distaccato in maniera siderale, è il cantante country Brad Paisley che piazza il suo "This is country music" sul secondo scalino con 153.000 copie. Per Paisley, 38 anni, del West Virginia, si tratta del settimo piazzamento in Top 10. "21" di Adele, l'altro campione di vendite del 2011, scende dal trono e si accomoda sulla terza piazza aggiungendo altri 126.000 pezzi venduti. Entra al 4 la compilation "Glee, the music: Season two, volume 6". Al 5 un'altra raccolta, "Maybach Music Group presents self made Vol. 1", e al 6 un'altra ancora, la trentottesima edizione del popolare "Now". Anche la settima tacca vede una compilation, vestita però da disco di collaborazioni: debutta, con 40.000 copie, "NKOTBSB", l'album che vede assieme Backstreet Boys e New Kids On The Block. Il lavoro presenta 5 brani per ogni gruppo più
tre pezzi di collaborazione. "Torches" dei nuovi Foster The People, gruppo losangeleno nato meno di due anni fa, entra all'8 con 33.000 pezzi smerciati. Chiudono la Top 10 degli States "My kinda party" di Jason Aldean, al nove, e "Sigh no more" dei britannici Mumford & Sons. Questa settimana le vendite di album negli USA sono aumentate (grazie specialmente all'exploit di Gaga) di ben il 23%
rispetto alla settimana scorsa, mentre nei confronti della stessa comparabile settimana del 2010 sono addirittura aumentate del 34%.
Notizie
|
03/06/2011