Dopo Pioneer anche Philips si prepara a mettere in commercio un modello di registratore CD destinato al mercato "consumer", che dovrebbe arrivare sul mercato europeo tra la fine di quest'anno e l'inizio dell'anno prossimo a un prezzo che si aggirerà intorno ai 765 dollari, per essere introdotto successivamente sugli altri territori.
Il nuovo registratore/lettore Philips, che consente di copiare programmi sonori in qualità digitale su CD vergini, sarà compatibile tanto con i dischetti CD-R (CD registrabili una sola volta) che con i CD-RW (o CD "riscrivibili", che possono essere registrati e cancellati più volte). Con un comunicato ufficiale diffuso nei giorni scorsi, la Philips ha assicurato che tutti i suoi CD player saranno compatibili con il sistema CD-RW a partire dal 1998: oggi i CD "rewritable" sono leggibili dalla maggior parte dei PC equipaggiati con drive CD-ROM, ma non dai tradizionali lettori CD audio, compatibili con i soli CD-R. Come tutti i sistemi di riproduzione digitali, anche il nuovo registratore CD Philips conterrà il sistema anticopia Serial Copy Management System, che impedisce di realizzare dalla prima copia copie successive in qualità digitale.