Una robusta collezione di oggetti appartenenti a Linda Ronstadt è stata donata dall'artista stessa alla scuola di musica
dell'università dell'Arizona. La scuola si trova a Tucson, la città dalla quale proviene Linda. La collezione comprende orchestrazioni, oggetti vari, ricordi e fotografie. A parte vi sono parecchi manoscritti di Nelson Riddle, il compositore e arrangiatore statunitense, scomparso nel 1985, col quale la Ronstadt ebbe una lunga relazione artistica. Il quotidiano "Arizona Daily Star" spiega che il dono di Linda va ad unirsi alle collezioni di altri musicisti ospitate nella scuola di Tucson; già in loco vi sono ricordi del jazzista Artie Shaw (scomparso in California nel 2004 a 94 anni), della cantante Jo Stafford (morta novantenne nel 2008) e del compositore Lex Baxter (autore di numerose colonne sonore). Linda, il cui padre Gilbert aveva antenati tedeschi, frequentò l'università dell'Arizona negli anni Sessanta prima di trasferirsi in California dove sbocciò la sua carriera a cavallo tra country e pop.
Notizie
|
24/04/2011