I quotidiani raccontano l’MTV Day

Secondo “La Stampa” erano “trentamila (o giù di lì)”, secondo “Il Giorno” erano 40.000, secondo “La Repubblica” erano 60.000. Non sapremo mai quanti erano i ragazzi che ieri hanno festeggiato a Bologna i tre anni di vita di MTV Italia, rete “sub judice” ma evidentemente fiduciosa, visto che al “Giorno” il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto annuncia: “Ora vogliamo potenziare la nostra presenza al sud, espandendo il segnale nelle aree non ancora coperte e sbarcando dal 30 ottobre a Roma con una diretta giornaliera da uno studio affacciato su Piazza di Spagna”. Al concerto, palinsesto eterogeneo: da Elisa agli Articolo 31, da Carmen Consoli agli Africa Unite, da Max Gazzé ai Bluvertigo (duetto in “Finché saprai spiegarti”). Una giornata da ricordare per la grande euforia che ha salutato i ragazzi di casa, i Lunapop, ma anche per i messaggi politici da parte di Madaski, che ha ricordato che Rocco Barnabei è stato “giustiziato per mano dello Stato”, e dei 99 Posse, che hanno rivolto un invito a protestare contro il vertice del Fondo Monetario Internazionale in programma a Praga il 23 settembre. “Noi ci saremo e il 24 ci esibiremo in un club per poi unirci il giorno successivo al grande corteo di protesta suonando dal cassone di un camion”, ha detto Zulu Persico; “Siamo dei granelli di sabbia in attesa che tanti altri granelli di sabbia come noi inceppino l’ingranaggio”. Il “Corriere della Sera” aggiunge che durante il suo show Ligabue “ferma le chitarre e parla di ‘un caso caldo’, di una ‘barbarie’: ‘Voglio che fra un mese vi ricordiate ancora di questo, quando ad essere giustiziato non sarà un italiano o un un bianco, ma un nero’”. Per chiudere in bellezza con la politica, “La Repubblica” informa i lettori che nel “popolo della musica si confondevano Martina e Vittoria Veltroni (fedelissime dei Lunapop), arrivate con mamma Flavia ma senza papà Walter, come invece successe l'anno scorso quando MTV sembrava dovesse sparire dall'etere e il segretario dei ds venne a portare la sua solidarietà alla causa”.
Vuoi leggere di più su Madaski?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996