Gruppo inglese attaccato dalle mucche
Si sa che, più Ferragosto s'avvicina, più i media tendono a pubblicare notizie le quali, in altro periodo dell'anno, non verrebbero giudicate degne d'attenzione: classico dei classici, l'ennesimo presunto avvistamento di Nessie, il mostro di Loch Ness. Ma stavolta è tutto vero.
I Cable, gruppo underground inglese, sono stati infatti attaccati dalle mucche.
Sappiamo che state già ridendo, ma fateci almeno raccontare l'accaduto. Il quartetto aveva scelto di registrare il proprio terzo album, il cui possibile titolo è "Sublingual", in uscita verso ottobre, presso gli studios Loco situati nella paciosa e pastorale campagna del Galles del Sud.
Ma, dopo tre settimane di registrazioni, nel bestiame che, brucante, circonda gli studios evidentemente dev'essere scattato qualcosa. Qualche giorno fa, infatti, probabilmente stufe di dover ascoltare per l'ennesima volta le prove dello stesso brano, le mucche hanno atteso l'uscita dei Cable dagli studi e si sono messe a rincorrerli muggendo e a testa bassa. Guadagnato indenne l'interno dell'edificio, la band, per rompere l'assedio, non ha trovato di meglio che piazzare gli ampli alle finestre. E, tarandoli su "10", si è messa ad eseguire nuovamente il futuro album. Effetto garantito: le mucche si sono sparpagliate nei campi, il più lontano possibile dall'odiosa fonte di rumore.
Che ci crediate o meno, il precedente album dei Cable si chiamava "When animals attack". Profetico, no?