AN e gli U2: «I soliti britannici che si credono superiori a tutti»

Antonio Dipollina è andato a cercare Marco Scurria di Alleanza Nazionale, l'uomo che nelle parole del manager degli U2 Paul McGuinness (che "Repubblica" riprende da Rockol) ha compiuto «"Una manipolazione oltraggiosa dell'immagine degli U2".
Lui, insieme agli altri del comitato elettorale di Alleanza nazionale, li attende a piè fermo e dice: "Questi britannici sono sempre i soliti, convinti di essere superiori a tutti". Scurria, candidato alle elezioni europee, dirigente di "Azione Giovani", movimento di AN, credeva di aver avuto una buona idea: tempo fa ha scaricato da Internet la fotografia del bimbo con l' elmetto che campeggia sulla copertina dell'ultimo disco del gruppo di Bono e soci ("The best of."). L'ha presa e l'ha stampata sui grandi manifesti elettorali affissi per tutto il Centro Italia: sotto, l'invito a votare per lui il prossimo 13 giugno. Ma dopo pochi giorni un anonimo fan romano della band ha visto il manifesto, lo ha fotografato e ha inserito l'immagine in una busta spedita al quartier generale del gruppo, a Londra. Dalla sede della band è partito a quel punto un comunicato di fuoco. Con una diffida ad Alleanza nazionale a usare ancora il manifesto (che è stato prudentemente ritirato nei giorni scorsi). (.) A occhio, un dibattimento tra le parti non sarebbe di quelli semplici da risolvere: la foto usata dagli U2 è chiaramente da interpretare in chiave pacifista, un paradosso per immagini con la rappresentazione shock del bimbo con l'elmetto, la guerra assurda che coinvolge gli innocenti e così via. Ma Scurria, invece, ci ha visto ben altro: "Ho utilizzato questa foto come il simbolo di un'Europa giovane, che deve crescere". E l'elmetto? "Quello significa che deve crescere forte e coraggiosa."». .