Usa, la indie band Sick of Sarah distribuisce il disco gratis su BitTorrent
Gli artisti che fino ad oggi hanno approfittato dell’offerta di BitTorrent di distribuire gratuitamente le loro opere in modalità peer-to-peer si contano sulle dita di una mano (Yes Men, Pioneer One, PAZ: tutti nomi della scena indie, ovviamente). Le ultime in ordine di tempo sono le Sick of Sarah, una band di Minneapolis in circolazione dal 2005, che con la loro nuova casa discografica Adamant Records hanno concordato di rendere gratuitamente disponibile in download il nuovo album “2205” proprio attraverso il network BT. Perché questa scelta? “Perché i nostri fan usano BitTorrent”, ha spiegato la bassista Jamie Holm, aggiungendo che lei e le compagne di band sono convinte che diffondere viralmente la loro musica con questo sistema
possa attrarre nuovo pubblico ai concerti e dare impulso alle vendite del merchandising. Opinione condivisa da Josh Bernard, autore e produttore esecutivo dei Pioneer One, che al sito Hypebot ha dichiarato che “grazie ai 2 milioni di download effettuati nelle sei settimane successive alla data di pubblicazione del disco abbiamo ottenuto l’attenzione degli investitori pubblicitari interessati a questi numeri. Non avremmo potuto ottenere questo risultato in nessun altro modo”.
L’industria discografica “ufficiale”, che vede in BitTorrent uno dei vessilli principali della pirateria digitale, la pensa in modo diametralmente opposto: resta il fatto che ogni mese, stando a recenti indagini, più di cento milioni di persone al mondo utilizzano un programma o un’applicazione sviluppata dalla società di San Francisco.