Sanremo 2011, Giovani verso il Festival: Anansi
Si chiama Stefano Bannò ma per intraprendere la sua carriera musicale ha scelto lo pseudonimo di Anansi. Il cantante classe 1989 di origine siciliane ma nato in Trentino, si presenta alle semifinali del Festival di Sanremo per la categoria Giovani con un brano da titolo "Il sole dentro" scritto da lui e da Pietro Fiabane, un brano che contagia con il suo ritmo reggae e un testo solare e ottimista, forse risultato della sua passata collaborazione con Roy Paci: "Ho lavorato con Roy e questo mi ha insegnato a contaminare la mia musica con qualsiasi genere esistente, ma questa è sempre stata anche una mia prerogativa".
"Il brano che presento per il Festival originariamente era nato in inglese e poi è stato tradotto", ha spiegato Anansi a Rockol, "Solitamente le mie canzoni hanno dei testi particolarmente impegnati, sia a livello sociale sia a livello politico, invece questo brano da subito si è presentato con un testo solare, ottimista e positivo, con un testo che parla di amore come unica salvezza del mondo in generale, non riferito ad una situazione amorosa nello specifico".
Anansi racconta poi il suo stato d'animo nell'affrontare questa esperienza: "Provengo da un ambiente abbastanza underground, per cui non avevo grandi pretese quando avevo mandato il pezzo. E' stata una bella sorpresa il fatto che abbia passato le selezioni e sia in semifinale. Da parte mia sono felice di portare qualcosa di diverso a Sanremo, la sto vivendo come è giusto viversela: il Festival rimane sempre il festival della canzone italiana, c'è sempre del buono, ci sono passati artisti come Afterhours, Caparezza, Bluvertigo, Subsonica e Frankie Hi Nrg... speriamo bene!".