Addio a Michelino, rifece in italiano il 'Cha cha cha della segretaria'

Come riporta il quotidiano on line La provincia di Como, è scomparso a ottantaquattro anni Michele Gramazio, meglio conosciuto con il suo nome d'arte Michelino. Il cantante, musicista e compositore originario di Lucera (Foggia), cominciò la sua carriera musicale nel '46 quando si trasferì a Roma per suonare le percussioni nell'orchestra del locale Rupe Tarpea per poi entrare a fare parte della Fonfon di Rio con la quale si è esibito negli anni Cinquanta. Creò con il fratello i Franco e i suoi G.5 con i quali arrivò a suonare in Brasile e America Latina e fondò poi Michelino & il suo complesso che arrivò al successo grazie alla versione in italiano di "Cha Cha Cha della segretaria", rifacimento dell'originale di Pepe Luis "Cha Cha Cha de las segretarias", e al brano "Brigitte Bardot" (Gustavo - Testoni) del '62.



Dopo altri successi grazie a hit dai ritmi sudamericani, nel '62 Michelino registrò una cover di "Moon river", brano di Johnny Mercer e Henry Mancini inserito nella colonna sonora del film "Colazione da Tiffany" del 1961, film diretto da Blake Edwards e tratto dall'omonimo romanzo di Truman Capote). Il brano era presente nel film in due versioni, una registrata con l'orchestra (vincitrice dell'Oscar per la migliore canzone nell'edizione 1962) e una arrangiata da Mancini in stile cha cha cha. La versione di Michelino registrata nel '62 si rifaceva alla versione sudamericana.





 
Vuoi leggere di più su Michelino & il suo complesso?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996