Pirateria, rimossi da Internet 430 mila file musicali con le novità natalizie
Oltre 430 mila file musicali e videoclip pirata contenenti principalmente novità discografiche destinate al mercato natalizio sono stati rimossi da Internet a seguito dell’operazione “Black Xmas”, condotta dalle forze di polizia in collaborazione con la Federazione contro la Pirateria Musicale FPM. L’azione, che ha visto collaborare con l’industria Internet Service Providers e siti di hosting con sede in Italia e all’estero, ha portato all’oscuramento e alla cancellazione di materiali illegali diffusi su YouTube (17 mila i video rimossi), attraverso blog e soprattutto per via di siti cyberlocker e tracker che, pur operando a livello internazionale, mettono a disposizione anche una ragguardevole offerta di repertorio musicale italiano.
“Rispetto al passato”, ha spiegato il segretario generale di FPM Luca Vespignani, “abbiamo triplicato la quantità di materiale rimosso e soprattutto otteniamo rimozioni di contenuti entro le 24 ore, fattore essenziale per tutelare l’offerta legale sulle piattaforme legittime. Quest’esperienza ha mostrato chiaramente che laddove i servizi e le piattaforme sono collaborativi, i risultati conseguiti sono significativi. Per contrastare invece siti e servizi dichiaratamente e palesemente illegali, soprattutto se localizzati all’estero, la via maestra rimane quella dell’oscuramento tramite blocco IP e DNS”.