Notizie
|
23/05/2000
Festival Folkest, quattro chiacchiere tra Moloney dei Chieftains e Rockol
Presentata l’edizione del 2000 di Folkest, il festival folk internazionale che si svolgerà in Friuli-Venezia Giulia, Istria e Carinzia dal 6 al 30 luglio. L’occasione è stata buona, per Rockol, per incontrare a Milano Paddy Moloney dei Chieftains, una delle istituzioni più vere (e longeve) della musica irlandese. Moloney ha riferito a Rockol che, quando verranno a suonare in Italia nell’ambito del Folkest (e cioè il prossimo 30 luglio a Spilimbergo, in piazza Duomo), sul palco sarà possibile vedere un’inedita collaborazione-jam; ci saranno ovviamente i Chieftains al completo, i quali suoneranno materiale proprio per una cinquantina di minuti, ma anche i Chumbawamba e probabilmente pure dei musicisti locali. “Ho sentito un sacco di cassette di musica friulana che mi hanno mandato gli organizzatori”, ha detto Moloney. “Davvero una musica interessante. Vorrei fare un bel medley”, ha aggiunto, per poi insistere con gli organizzatori per avere sul palco anche delle... ballerine locali. “E’ una zona italiana in cui la presenza dei Celti, attorno al 200 a.C., è pressoché certa. Mr Moloney, vi sente forse qualche eco?”, chiediamo. “Sì, mi hanno raccontato queste cose, prima non le sapevo. Qualcosa di comune c’è di sicuro, al punto che vorremmo chiamarla ‘Friuli-Celtic Connection’”, dice. Sulla questione dell’Irlanda del Nord, Moloney dice a Rockol che i Chieftains non si occupano di politica, ma “è da 40 anni che noi cerchiamo di mettere assieme la gente per far superare le barriere e le incomprensioni, suonando per tutti gli irlandesi”. Di nuovi progetti discografici non ve ne sono, anche perché l’ultimo loro album, “Water from the well”, è solo del marzo scorso, ma in compenso gli estimatori della storica formazione potranno gustarsi una sorta di video-documentario che uscirà nel corso del prossimo luglio; il supporto avrà lo stesso titolo del disco e vedrà le fasi che, in varie località irlandesi, come ad esempio in Donegal, dove hanno registrato con gli Altan, hanno portato alla realizzazione di “Water from the well”. Il calendario definitivo degli abbinamenti artista-data è ancora da rendere noto, però i nomi maggiori, come già riportato da Rockol lo scorso 18 maggio, sono tutti confermati: Joan Baez (20 luglio, Udine), Joe Cocker, Bryan Ferry, Inti-Illimani, Compay Segundo, Michelle Shocked, Hevia.