Dopo averne subito le pressioni ed il tentativo di interrompere la distribuzione del lettore per MP3, l’ormai famoso Rio, la Diamond Multimedia passa al contrattacco e fa causa alla RIAA, rigettando tutte le accuse subite proprio dalla Recording Industry Association of America lo scorso ottobre. La RIAA, lo ricordiamo, sosteneva che il lettore Diamond Rio viola l’Audio Home Recording Act del 1992 e che incentiva l’uso illecito di file in formato MP3. Diamond replica con contro accuse che citano la violazione di normative antitrust e pratiche illegali per la legge vigente in California, e chiede il risarcimento danni per condotta scorretta intenzionale assunta dalla RIAA contro la Diamond.
Dall'archivio di Rockol - Music Biz Cafe, parla Claudio Buja (presidente Universal Music Publishing)
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!