Di Samuele Bersani il testo più bello, dice una giuria di esperti

Ad Aulla (MC) si è svolta la terza edizione di una manifestazione che premia i migliori testi di canzone: a decidere quali siano, una giuria composta da intellettuali e critici musicali - nonché Fabrizio De Andrè, vincitore l’anno scorso.
Ugo Pagliai e Paola Gassman hanno declamato le liriche di “Quelli che benpensano” (Frankie Hi-Nrg) “Confusa e felice” (Carmen Consoli), “Giudizi universali” (Samuele Bersani), “Forma e sostanza” (C.S.I.), La valigia dell’attore” (Francesco De Gregori), “Respiro” (Almamegretta), “Se domani pioverà” (Pino Daniele), “Acido acida” (Prozac +), “Dormi e sogna” (Avion Travel) e “Bandolero stanco” (Roberto Vecchioni). Vincitore: Samuele Bersani, che in un’intervista alla “Stampa” spiega: “Prima scrivo la storia, poi la musico; quindi penso che i versi possano essere letti anche senza musica”. Sibillina invece la risposta alla domanda: “Ma scrive da letterato?”. Questa la lapidaria replica di Bersani: “Ognuno ha la sua storia e ognuno ha l’anima che si merita”. .