Rock & Trends a Sanremo

Ne parlano e ne scrivono in pochi: è Sanremo Rock & Trends, la manifestazione dedicata a gruppi musicali emergenti che si terrà a Sanremo (semifinali dal 15 al 18 febbraio, finali in due serate la settimana dopo: ma nessun riscontro televisivo in diretta, solo due “speciali” registrati in onda il 27 febbraio e il 5 marzo. I motivi per i quali “Rock & Trends” non riesce ad ottenere spazi decorosi sono più d’uno: intanto l’infelice collocazione geografica (Sanremo, nella settimana prima del Festival, non è precisamente l’ombelico del mondo); poi la presumibile pochezza del cast dei concorrenti, che nella maggior parte dei casi - e lo diciamo con cognizione di causa, per essere stati personalmente coinvolti nella raffazzonata giuria una serata di selezione - sono reduci sconfitti delle chiacchierate eliminatorie dell’Accademia della Canzone (non meraviglia: l’organizzatore è la Publimod); infine la composizione della giuria che deciderà i finalisti: la stessa Publimod nella persona di Angelo Esposito, Federico l’Olandese Volante (dj radiofonico di fin troppo lungo corso), Giancarlo Golzi dei Matia Bazar (collaboratore della Publimod e cugino del sindaco di Sanremo), Elio Cipri e Mario Natale.

Ma soprattutto pesano sulla manifestazione i macigni dei patrocini promozionali, che innescano un gioco di veti mediatici: c’è una potente e non troppo benvoluta emittente radiofonica, RTL 102,5, che sponsorizza il tutto e ribattezza persino il palasport che ospiterà la rassegna; e c’è, con un’area-VIP del palazzetto riservata ai propri lettori, “La Stampa”, il quotidiano che - non a caso - è oggi l’unico a pubblicare informazioni sulla manifestazione. Alla quale è prevista la partecipazione di ospiti che dovrebbero esibirsi dal vivo: Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi, Bluvertigo, Angelo Branduardi, Irene Grandi e Carmen Consoli, più gli stranieri Hevia, Aqua, Enrique Iglesias, Sergent Garcia.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996