A partire dai “pionieri” Marillion ed Einsturzende Neubauten per arrivare a Public Enemy, Amanda Palmer e Gang Of Four, sono già numerosi i musicisti che, con le proprie forze o avvalendosi del supporto logistico e organizzativo di siti specializzati come Pledge Music, Slicethepie e Sellaband, hanno deciso di chiedere direttamente aiuto al proprio pubblico per finanziare la registrazione di dischi o altri progetti artistici. Un’idea analoga l’hanno avuta in Italia il gruppo indie genovese Ex Otago, promotore di una sorta di “azionariato diffuso” tra i fan, e ora la cantautrice bresciana Gaia Riva, che ha deciso di mettere in vendita (all’asta, o in modalità “compra subito”, come su eBay) oggetti esclusivi legati alla sua attività artistica e musicale: i fondi raccolti tramite l’iniziativa on-line, battezzata “Livendo” (Livendo.
wordpress.com) , dovrebbero servirle a completare il nuovo disco “Tutto cade” (autoprodotto, dopo le precedenti esperienze della cantante con una major e un’etichetta indipendente). .
Il catalogo degli oggetti in offerta, pubblicato sul sito, include libri, demo, filmati di esibizioni tv, t-shirt, foto autografate, volantini, capi di abbigliamento, gadget e anche un registratore (tramite l’iscrizione a una newsletter è possibile essere costantemente aggiornati sullo stato delle vendite e del magazzino). Chi effettua acquisti per almeno 15 euro avrà diritto di accedere via Web a un esclusivo concerto live acustico che la cantante ha in programma di tenere se raggiungerà la soglia minima di budget prefissata; alla stessa esibizione saranno invitati a presenziare di persona i tre “best buyers” che avranno fornito il maggior contributo economico alla vendita on-line.