Marco Carta: 'Il cuore muove tutto, è come se avesse un cervello'

"Il cuore muove" è il titolo del secondo album di inediti pubblicato nel giro di un anno da Marco Carta, vincitore nel 2008 del talent show Amici di Maria De Filippi e primo classificato nel 2009 al Festival di Sanremo con il brano "La forza mia", titolo anche del suo primo album d'esordio uscito nel 2009: "Dal mio primo disco a questo c'è stata da parte mia una maturazione", spiega Marco Carta a Rockol, "Diciamo che sono cresciuto sotto alcuni punti di vista e forse sono stato bravo ad aspettare che questi miglioramenti arrivassero e a elaborarli".
Nel disco sono presenti dodici brani inediti che portano la firma di diversi autore, da
Federica Camba a Davide De Marinis, fino ad arrivare al giovane cantautore inglese James Morrison: "Il fatto che abbia cantato due brani di James è stato abbastanza casuale", ha detto Carta, "Non so come dalla Sony Music, che è la sua etichetta, le canzoni siano arrivate in Warner. Così mi sono arrivate tra le mani e ho deciso di registrarle, ma lui voleva prima sentire i provini perché voleva sapere chi poi le avrebbe interpretate. Un po' mi conosceva grazie a Youtube, che porta la musica in tutto il mondo. Quando gli ho mandato i provini a Londra è rimasto molto contento del risultato, mi ha fatto i complimenti dicendo che ho una bella voce e che gli piaceva molto il mio timbro. La selezione dei brani da inserire nel disco", racconta il cantante cagliaritano, "non è stata una passeggiata. Sono partito dal dover scegliere tra quasi cinquecento canzoni, le ho volute ascoltare molto attentamente, è stato un lavoro che mi ha portato via parecchi mesi. Una volta scelti i brani da inserire nel disco mi è spiaciuto doverne lasciare fuori alcune, ma non c'era alternativa". L'intero album è stato prodotto da Paolo Carta, chitarrista e compagno di Laura Pausini: "Nella mia vita Laura ha un ruolo oggettivamente importante. Nel prodotto discografico però si tira indietro, anche se ogni tanto le scappa qualche commento, come per il brano 'Il paradiso è qui', dove c'è un inzio pop e poi arriva la violenza pura del rock. Laura a tal proposito mi disse: 'forte questo brano', io l'ho ascoltato ed ero d'accordo, ma volevo farlo ancora più cattivo, e così è stato. In ogni caso rispetta moltissimo il ruolo di produttore di Paolo Carta".
"Il cuore muove", oltre che il titolo del disco, è anche il titolo della prima canzone che apre l'album e che fa quasi da filo conduttore per tutti gli altri brani: "Il cuore muove tutto", conclude Carta, "Prima cosa si muove perché batte. Poi muove i sentimenti, le azioni, è parte del nostro cervello e a volte mi viene da pensare che il cuore stesso abbia un cervello tutto suo, a parte".