Michael Bolton contro gli Isley Brothers, la guerra continua

A 5 anni di distanza dalla prima sentenza, Michael Bolton ha fatto ricorso contro il verdetto che lo condannava per plagio. Secondo il legale del cantante, le basi su cui il tribunale aveva deciso che "Love is a wonderful thing", cantata da Bolton, era in parte simile a una canzone con lo stesso titolo, scritta dagli Isley Brothers nel 1964, erano insoddisfacenti. Nel '94 Bolton era stato costretto a corrispondere agli Isley Brothers il 66% dei profitti ottenuti dalla canzone, e il 28% di quelli ricavati dalle vendite dell'album "Time, love and tenderness", che aveva superato i 10 milioni di copie e aveva ottenuto un Grammy. All'epoca gli Isley Brothers avevano dichiarato che Bolton avrebbe fatto meglio a restituire il premio; ora fanno sapere che non hanno ancora ricevuto una lira dei quasi 6 milioni di dollari che spettano loro secondo il parere del tribunale. Durante il processo, Bolton aveva accusato la giuria, composta da quattro neri e un bianco, di razzismo nei suoi confronti.
Vuoi leggere di più su Michael Bolton?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996