Forse si scatena la Jedward-mania: TV, libri, forse 'Lo hobbit'
Fino a non moltissimi anni fa quotidiani, settimanali e mensili facevano di tutto per captare le mode nascenti, individuare un trend, intuire un punto di svolta. Oggigiorno la sterile gara si è quasi esaurita. Quasi: infatti ogni tanto, specie in Gran Bretagna, fucina delle nuove tendenze (che magari durano otto giorni), si prova a lanciare una nuova moda. E l'ultimissima è la moda dei Jedward, emersi al locale "X Factor".
Si tratta di due fratelli irlandesi di 18 anni, uno John e l'altro Edward. J di John più Edward ed ecco Jedward. Sono simpatici, ballano come forsennati, si vede che si impegnano anche se non sembrano grandi cantanti e infatti hanno già steccato varie volte. I gemelli di Dublino (John ed Edward Grimes, 16 ottobre 1991) sono adesso stati presi sotto l'ala dal manager Louis Walsh, l'uomo che ha creato sia i Boyzone sia i .Westlife. Walsh ha messo sotto contratto i due e vorrebbe scatenare una specie di Beatles-mania: ci saranno libri su di loro (che peraltro non hanno neanche fatto il primo disco), bambolotti con la loro immagine, apparizioni varie e -pare- una serie televisiva. "Non lo faccio per i soldi", ha detto con coraggio Walsh, "per me è una sfida".
Emerge a margine la notizia che i Jedward vengono in questi giorni presi in considerazione per i ruoli di Fili e Kili, i nani che aiutano Bilbo Baggins e Gandalf in "Lo hobbit"; il film, una sorta di prequel de "Il Signore degli Anelli", sarà girato da Guillermo del
Toro.