Notizie
|
19/10/2009
Paul Anka spiega il pasticcio di 'This is it' di Michael Jackson
Paul Anka
ha spiegato come, dal suo punto di vista, si sono svolte le cose che hanno portato
al "pasticcio" dei mancati crediti di "This is it", il singolo
di
Michael Jackson
che è stato diffuso pochi giorni fa. Il 68enne cantante canadese
di "Diana" non ha sostanzialmente aggiunto molto a quanto
pubblicato da Rockol lo scorso 13 ottobre (vedi
News
),
nondimeno la sua versione dei fatti è interessante. Anche perché la canzone fa da traino ad un doppio album che, probabilmente, si venderà come
il pane. Anka, per due volte a Sanremo negli anni Sessanta, ha affermato che ora il ruolo da lui avuto nella canzone è stato riconosciuto e che crede
che l'errore di escluderlo dai crediti del brano non sia stato compiuto intenzionalmente. "E' stato uno sbaglio compiuto in buona fede", ha detto il
cantante. "Voglio sgomberare il campo da equivoci. Ho parlato con gli amministratori del patrimonio, e hanno compreso che è stato un errore. Un errore
in buona fede. Stiamo andando avanti in modo molto, molto positivo. Ho sentito il disco, hanno fatto delle correzioni alla produzione che avevo
iniziato nel mio studio nel 1983 con Michael. Adesso mi piace". Anka ha aggiunto che riceverà una percentuale dalla vendita del singolo, prima
uscita ufficiale postuma del King of Pop.