Il lavoro si intitola "Gli Schopenhauer" e debutterà il prossimo 15 settembre al teatro "Vincenzo Bellini" di Catania. Sul palco, tra gli altri Remo Girone (il Tano Cariddi nella prima serie de "La Piovra") e Anna Bonaiuto. Alla presentazione dell'opera Battiato ha tenuto a precisare: "Sono pronto a questa nuova sfida, comunque non è la prima volta che mi cimento nella regia teatrale. Nel 1975 diressi un testo d'avanguardia nella sala del teatro Trastevere di Roma. Ma erano altri tempi e altri testi...".
Notizie
|
15/09/1997
Battiato e Sgalambro: dalla musica al teatro
Franco Battiato si dimostra ancora una volta un artista nel vero senso della parola. Oltre ad essere un musicista di ormai provata esperienza Battiato si cimenta ora come regista di un’opera teatrale, affiancato dal filosofo Mario Sgalambro che con lui ha già lavorato per la realizzazione dell'album "L'ombrello e la macchina da cucire".
Il lavoro si intitola "Gli Schopenhauer" e debutterà il prossimo 15 settembre al teatro "Vincenzo Bellini" di Catania. Sul palco, tra gli altri Remo Girone (il Tano Cariddi nella prima serie de "La Piovra") e Anna Bonaiuto. Alla presentazione dell'opera Battiato ha tenuto a precisare: "Sono pronto a questa nuova sfida, comunque non è la prima volta che mi cimento nella regia teatrale. Nel 1975 diressi un testo d'avanguardia nella sala del teatro Trastevere di Roma. Ma erano altri tempi e altri testi...".
Il lavoro si intitola "Gli Schopenhauer" e debutterà il prossimo 15 settembre al teatro "Vincenzo Bellini" di Catania. Sul palco, tra gli altri Remo Girone (il Tano Cariddi nella prima serie de "La Piovra") e Anna Bonaiuto. Alla presentazione dell'opera Battiato ha tenuto a precisare: "Sono pronto a questa nuova sfida, comunque non è la prima volta che mi cimento nella regia teatrale. Nel 1975 diressi un testo d'avanguardia nella sala del teatro Trastevere di Roma. Ma erano altri tempi e altri testi...".