L' 'Eminen d'oltralpe' OrelSan censurato dalla politica francese

Il rapper OrelSan si è visto cancellare dieci dei suoi concerti in madrepatria a causa della censura richiesta da alcuni politici francesi, convinti dalle accuse dalla ex candidata dei socialisti alle elezioni presidenziali Segolene Royale. I testi del rapper francese, a detta della Royale, esalterebbero la violenza, il razzismo, l'omofobia e l'odio contro le donne: non a caso OrealSan è stato definito l'"Eminem d'oltralpe". Nel frattempo, il ministro della cultura francese, Frederic Mitterrand, si è schierato dalla parte di OrelSan, affermando che le sue canzoni sono forme d'arte e attivandosi per riportare nei negozi parigini "Perdu d'avance", nuovo album del rapper che di recente è stato ritirato dal commercio in Francia
Vuoi leggere di più su OrelSan?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996