California, morto Tom Wilkes: sue le copertine di 'Harvest' e 'Beggars banquet'

Tom Wilkes, uno dei più apprezzati realizzatori di copertine di dischi rock negli anni ’60 e ’70, è morto il 28 giugno scorso a Pioneer Town (California) all’età di 69 anni. Nativo di Long Beach,
graphic designer , fotografo e illustratore, si era fatto conoscere nel 1967 disegnando il poster e il programma del Monterey International Pop Festival che si tenne nel giugno di quell’anno; in seguito lavorò anche come art director presso le case discografiche A&M e ABC. Grazie alla busta realizzata per la versione orchestrale di “Tommy” degli Who ottenne, nel 1974, un Grammy Award. La sua opera più famosa e controversa resta però quella concepita originariamente per “Beggars banquet” dei Rolling Stones : la foto di un gabinetto male in arnese (autentico: era quello dell’officina del suo meccanico di fiducia) e con il muro ricoperto di graffiti che tanto la Decca in Inghilterra che la London negli Stati Uniti si rifiutarono di utilizzare costringendo Jagger e compagni a ripiegare su una copertina “neutra” a sfondo bianco recante solo il nome della band e la sigla R.S.V.P.: per vedere in commercio la busta originale del disco, pubblicato nel dicembre del 1968, si dovette attendere il 1984.
Tra le altre copertine celebri di Wilkes figurano “Mad dogs & the Englishmen” di Joe Cocker , “Concert for Bangladesh” e “All things must pass” di George Harrison , “Pearl” di Janis Joplin
e “Harvest” di Neil Young .
Vuoi leggere di più su Rolling Stones?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996