Daniele Battaglia: 'Sono fiero di essere un figlio d'arte'

Esce a giugno il nuovo ep omonimo del cantante e musicista Daniele-Battaglia , alla sua seconda prova musicale dopo "Tutto il mare che vorrei" del 2007. Il singolo che anticipa il lavoro di Daniele è "Parole impreviste", realizzato in collaborazione, per la parte musicale, con
Paolo Nutini e curato, nella parte testuale, dal poeta Alessandro Quattrone: "Per il mio ep cercavo una canzone di respiro internazionale, qualcosa che potesse rispecchiare il mio gusto musicale. Durante la mia ricerca, mi sono imbattuto in una canzone di Paolo Nutini, 'Supernatural', e sono rimasto colpito dalla melodia di questo brano. Finalmente avevo trovato quello che stavo cercando. Per il testo, mi sono affidato ad un grande nome della poesia italiana contemporanea, Alessandro Quattrone, che ha fatto un ottimo lavoro, soprattutto per quanto riguarda la metrica, è davvero difficile riuscire ad a far corrispondere in maniera ottimale la nostra lingua con l'inglese", afferma Battaglia. Fiero di essere un figlio d'arte, Daniele ha deciso di concentrarsi sulla sua carriera musicale come cantante: "Sono davvero orgoglioso di essere figlio di Dodi Battaglia, nonostante sia naturale che scattino dei paragoni, d'altronde i Pooh sono un pezzo di storia della canzone italiana, sarebbe strano se fosse il contrario. Sono convinto di voler seguire la strada della musica. Sono un batterista e chitarrista ma canto da sempre, nonostante mi sia dedicato negli ultimi anni, per la maggior parte, alla conduzione radiofonica e televisiva, cantare è nel mio DNA. Il mio ep vuole essere un biglietto da visita per far capire al pubblico chi sono e per dimostrare agli altri che, nonostante il mio cognome celebre, so camminare con le mie gambe".
Vuoi leggere di più su Daniele Battaglia?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996