Concerti, Corale per l'Abruzzo: biglietti in vendita, altri artisti in cartellone

Renato Zero , Ivano Fossati , Fiorella Mannoia , Antonello Venditti , Claudio Baglioni , Pino Daniele , Gianni Morandi , Lucio Dalla e Gigi D’Alessio sono i nove headliner (coordinati e presentati da Serena Dandini e Giorgio Panariello) di “Corale per il Popolo d’Abruzzo”, il concerto evento che andrà in scena sabato 20 giugno allo Stadio Olimpico di Roma per raccogliere fondi a favore dell’Università degli studi dell’Aquila (vedi
News ). Siccome però lo show è stato concepito sulla distanza di dieci set, ci sarebbe ancora spazio per un altro “big”. Che sia Zucchero? Ferdinando Salzano, organizzatore dell’evento per conto di F&P Group, non si sbilancia: “Io spero di sì. A me Zucchero ha detto le stesse cose che ha detto a voi giornalisti: se gli verrà in mente una bella idea da presentare sul palco, sarà anche lui della partita”. Intanto al concerto work in progress si sono già uniti altri nomi, Mario Biondi , Alex Britti , Cristiano De André e Nicola Piovani , che sul palco dell’Olimpico interagiranno con gli headliner di cui sopra in duetti, ospitate incrociate, collaborazioni e interpretazioni uniche. Ognuno, come hanno spiegato oggi pomeriggio i protagonisti dell’evento in conferenza stampa, avrà a disposizione il tempo per proporre almeno quattro canzoni: privilegiando i brani più celebri e rappresentativi della carriera e lasciando da parte, per una volta, considerazioni promozionali e di marketing. “Con la possibilità”, spiega Fossati, “di attingere a un repertorio complessivo straordinario”. “Niente telecamere, niente tv”, ha aggiunto Zero, “perché questa è un’emozione che va vissuta lì, sul posto”. Lui e Fiorella Mannoia sono i primi motori del progetto: “Renato”, ha spiegato la cantante, “ha cominciato a parlarmene verso fine aprile, inizi di maggio. Poco dopo è arrivata la telefonata di
Laura Pausini per ‘Amiche per l’Abruzzo’, e così ho deciso di aderire a entrambi i progetti” (a suggello indiretto di una non concorrenza tra i due eventi). “Cosa canteremo? Non lo sappiamo ancora, oggi ci incontriamo tutti per la prima volta”: ancora da stabilire, dunque, l’ordine di apparizione sul palco e la scaletta della serata.
I prezzi dei biglietti (prevendita aperta, senza commissioni, sui circuiti di TicketOne, GreenTicket, Amit, Unicredit, LIS Lottomatica e Vivaticket) variano dai 100 euro della Tribuna Monte Mario centralissima ai 25 euro del prato, distinti, Curve sud e nord (stesso prezzo per i diversamenti abili). Quanto spera di raccogliere, Salzano? “Dipende ovviamente dalla risposta del pubblico. Se riempiamo lo stadio, anche 2 milioni di euro. Gli artisti non percepiscono ovviamente alcun compenso. Con la collaborazione dei fornitori di beni e servizi, a cominciare da chi ha procurato a titolo gratuito le cartelle stampa e le bevande per la conferenza stampa di oggi, ci stiamo prodigando per ridurre al minimo possibile i costi vivi di produzione”.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996