Svezia, la nuova legge antipirateria fa calare di un terzo il traffico in rete
Entra in vigore la nuova legge antipirateria, e subito in Svezia l’accesso a Internet crolla del 33 %. Lo riportano BBC News e The Local, un sito svedese in lingua inglese, rivelando che secondo i dati raccolti dall’ente preposto alle rilevazioni sulla rete, Netnod, tra martedì e mercoledì scorso i livelli di traffico sul Web sono calati da 120 gigabit di dati al secondo a 80 circa.
In armonia con la direttiva dell’Unione Europea in materia di diritti di proprietà intellettuale, la nuova normativa svedese autorizza i detentori dei diritti a richiedere agli Internet service provider i nominativi dei file sharer illegali. I gestori di The Pirate Bay, sotto processo a Stoccolma (vedi News ) e promotori di un partito politico che intende presentarsi alle elezioni di giugno del Parlamento Europeo con la proposta di limitare a cinque anni per lo sfruttamento commerciale dei diritti d’autore, ritengono che nell’arco di una o due settimane tutto tornerà come prima: dati forniti da Europa Technologies informano che la percentuale di cittadini svedesi che si sono collegati al sito tracker di file Torrent dopo l’entrata in vigore della legge non è diminuito, restando assestato sul 5 % circa della popolazione locale.
In armonia con la direttiva dell’Unione Europea in materia di diritti di proprietà intellettuale, la nuova normativa svedese autorizza i detentori dei diritti a richiedere agli Internet service provider i nominativi dei file sharer illegali. I gestori di The Pirate Bay, sotto processo a Stoccolma (vedi News ) e promotori di un partito politico che intende presentarsi alle elezioni di giugno del Parlamento Europeo con la proposta di limitare a cinque anni per lo sfruttamento commerciale dei diritti d’autore, ritengono che nell’arco di una o due settimane tutto tornerà come prima: dati forniti da Europa Technologies informano che la percentuale di cittadini svedesi che si sono collegati al sito tracker di file Torrent dopo l’entrata in vigore della legge non è diminuito, restando assestato sul 5 % circa della popolazione locale.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!