Contende alla Gibson Les Paul il titolo di solid body più popolare della storia, e negli anni l'abbiamo vista fare di tutto: macinare granitici riff heavy metal, cavalcare i groove incalzanti della disco music, brillare sugli assoli che hanno cambiato la storia del rock e persino andare a fuoco, tra le mani di chi ha saputo usarla come...
Chuck Berry scrisse il brano nel 1955, ma su disco venne pubblicato solo il 31 marzo del 1958. Per il titolo Berry si ispirò al suo amico musicista Johnnie Johnson, al quale cambiò il cognome prendendo spunto dalla Goode Avenue di Saint Louis, la strada dove era nato nel 1926. Nonostante si tratti di uno dei classici della storia del rock, il...
Chuck Berry è mancato a 90 anni di età il 18 marzo 2017 e in decenni e decenni di carriera è stato prima progenitore del rock'n'roll, poi testimonial e leggenda vivente. Come ovvio, sono tantissimi gli artisti e le band che a lui devono molto a livello di sound e attitudine: questo ha portato a una quantità importante di cover per omaggiare...
Ha suonato con Eric Clapton, Bob Dylan, Tina Turner, Joan Armatrading, Roger Daltrey, Iggy Pop. Trovate il suo nome anche nei dischi di Lucio Battisti, Claudio Baglioni, Renato Zero. È stato in tour con Pete Townshend e con gli ultimi Dire Straits. È un amante della Stratocaster che ha omaggiato nell’evento all star del 2004 Strat Pack ed è...
Le controverse opinioni del frontman degli Strokes a proposito dei suoi colleghi stanno affollando queste giornate di marzo. Prima le osservazioni su come Jimi Hendrix non abbia mai consegnato al suo pubblico delle vere e proprie hit, poi i commenti sul successo di Ed Sheeran, che a parer di Julian Casablancas sarebbe legato...
“Both sides of the sky” è l’ultimo atto di una trilogia di registrazioni postume di Jimi Hendrix che comprende “Valleys of Neptune” del 2010 e “People, hell & angels” del 2013. Si tratta di incisioni effettuate fra il 1968 e il 1970, quando il chitarrista tenne un gran numero di session accompagnato dai due membri dell’Experience (Noel...
È la storia più vecchia del mondo: lui, lei e l’altro. L’incontro clandestino fra due amanti è interrotto dall’arrivo del legittimo fidanzato di lei. L’amante cerca disperatamente le sue scarpe per darsela a gambe. È un rock-blues intitolato “Lover man” a cui Jimi Hendrix lavorò per almeno un paio d’anni senza giungere a un approdo definitivo...
Il frontman degli Strokes Julian Casablancas ha dichiarato in una intervista rilasciata a Vulture che Jimi Hendrix "non ha avuto hits". Si tocca l'argomento Hendrix quando gli viene chiesto come vede il percorso della carriera di Ariel Pink, Casablancas allora fa un parallelo con il chitarrista di Seattle: "La gente non si rende conto che...
Da non confondere con l'omonimo documentario del 2010 di Ian Halperin sulla vita di Michael Jackson, il nuovo rockumentary "Gone Too Soon" racconterà ancora una volta il mito del "Club 27", l'ideale pattuglia di star del rock - tra le quali Brian Jones, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison, Kurt Cobain e Amy Winehouse - accomunate dall'età...
Come annunciato lo scorso dicembre, il prossimo 9 marzo uscirà la raccolta di brani inediti di Jimi Hendrix “Both sides of the sky” (leggi qui la tracklist), che è il terzo capitolo di una trilogia postuma comprendente “Valleys of Neptune”, pubblicato nel 2010, e “People, hell and angels”, uscito nel 2013. Tratto da questo nuovo album del...
“The Jimi Hendrix Revolution – la religione elettrica” è il titolo dello spettacolo dedicato alla storia di Jimi Hendrix in programma il 23 marzo 2018 al Teatro della Luna di Milano. I biglietti sono in vendita nel circuito TicketOne (prezzi a partire da 17€). “The Jimi Hendrix Revolution” è un viaggio attraverso le parole e le...
Il bassista e cantante dei Kiss ha annunciato che la prossima estate pubblicherà un libro sul Club 27, termine con il quale si fa riferimento ai musicisti, sorprendentemente numerosi nella galassia rock, che hanno perso la vita all’età di 27 anni. Dal momento che, tra questi, ci sono nomi del calibro di Kurt Cobain, Jim Morrison, Janis Joplin...
Il prossimo 9 marzo, come già riportato da Rockol, verrà pubblicata una raccolta di brani inediti di Jimi Hendrix. Intitolato "Both side of the sky", il disco conterrà 13 tracce risalenti al periodo compreso fra il gennaio del 1968 e il febbraio del 1970: tra queste anche una cover di "Woodstock" di Joni Mitchell e una rivisitazione di "Things...
Non sono in molti a sapere che Eric Clapton, amico di artisti afroamericani come Jimi Hendrix e B.B. King che alla musica forgiata dalla popolazione deportata dall'Africa nel Delta del Mississippi dalla seconda metà dell'Ottocento in poi - il blues - deve vita e carriera, in passato ha sostenuto le posizione razziste del Fronte Nazionale...
Virtuoso delle sei corde, John McLaughlin è considerato all’unanimità tra i più grandi chitarristi viventi. Dopo aver mosso i primi passi nella scena rock-blues, l’artista britannico abbraccia presto nuovi generi – il jazz, prima di tutto, ma anche il flamenco, la musica indiana, la psichedelia – che lo consacrano a divinità della chitarra...
Randy Craig Wolfe, in arte Randy California, è stato un cantautore e chitarrista statunitense e fondatore dello storico gruppo rock americano degli Spirit, formato nel 1967 e che contava nella formazione originale Ed Cassidy (zio acquisito di Randy) alla batteria, John Locke alle tastiere, Mark Andes al basso e Jay Ferguson alla voce e...
1963: Esce negli Stati Uniti il singolo che scatena la Beatlemania negli USA: "I want to hold your hand"/"I saw her standing there". In UK era uscito il 29 novembre 1963 con sul lato B "This boy".
Every day is a vinil day” è un’iniziativa che ha lo scopo di far riscoprire e rivalutare il patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony anche nel formato "classico" del 33 giri in vinile. Radio Capital e Rockol sono media partner ufficiali dell’iniziativa, guidando ogni giorno all’ascolto di un album, anzi di un 33 giri, tra...
“Everyday is a vinyl day” è un'iniziativa che ha lo scopo di far riscoprire e rivalutare il patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony anche nel formato "classico" del 33 giri in vinile. Radio Capital e Rockol sono media partner ufficiali dell’iniziativa, guidando ogni giorno all’ascolto di un album, anzi di un 33 giri...
Every day is a vinil day” è un’iniziativa che ha lo scopo di far riscoprire e rivalutare il patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony anche nel formato "classico" del 33 giri in vinile. Radio Capital e Rockol sono media partner ufficiali dell’iniziativa, guidando ogni giorno all’ascolto di un album, anzi di un 33 giri, tra...
“Everyday is a vinyl day” è un'iniziativa che ha lo scopo di far riscoprire e rivalutare il patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony anche nel formato "classico" del 33 giri in vinile. Radio Capital e Rockol sono media partner ufficiali dell’iniziativa, guidando ogni giorno all’ascolto di un album, anzi di un 33 giri, tra...
La florida industria dei dischi postumi di Jimi Hendrix sta per arricchirsi di un altro prodotto: uscirà il 9 marzo (in tutti i formati: CD, doppio vinile 180 grammi e digitale) "Both sides of the sky", una raccolta di brani inediti del leggendario chitarrista che conterrà 13 brani risalenti al periodo compreso fra il gennaio del 1968 e il...
Verrà pubblicata da Einaudi nella collana Stile Libero "La cambio io la vita che", autobiografia di Patty Pravo - il cui titolo è mutuato da un verso di "E dimmi che non vuoi morire", brano scritto da Vasco Rossi, Roberto Ferri e Gaetano Curreri originariamente pubblicato dall'ex ragazza del Piper nell'album "Bye Bye Patty" del 1997 - che...
Ospite del festival internazionale del videoclip "IMAGinACTION", in programma tra il 13 e 15 ottobre a Cesena, Sting è stato protagonista di un incontro con appassionati e addetti ai lavori nel tardo pomeriggio di sabato, 14 ottobre, al teatro Bonci, nel centro della cittadina romagnola. "Sono guidato dalla curiosità e dal fatto di essere prima...
Può un disco, un artista, il suo modo di suonare lo strumento "cambiare la sintassi della musica"? Sì, secondo la Libreria del Congresso, una delle massime culturali americana, incaricata Congresso degli Stati Uniti di preservare e tutelare le opere che hanno definito la storia del paese. Non solo òobro: in questa ottica, nel 2000 venne...
Ci si può trovare davanti a un capolavoro e scambiarlo per spazzatura? Essendo l'arte per definizione non una scienza esatta, sì. Ma la domanda giusta è: può una persona che si presume essere competente nel riconoscere il bello e per questo deputata a segnalarlo - e per questa ragione retribuita - possa identificare come scadente un'opera...
Jimi ama improvvisare ogni sera allo Scene, il locale aperto da Steve Paul al 301 della 46esima strada ovest di New York, in una parte della città chiamata Hell’s Kitchen. Chi c’è, c’è. Certo, c’è il rischio che a volte arrivi qualche pazzo che crede di saper cantare o suonare e voglia farlo con Jimi. A volte arriva qualcuno che sa cantare da...
In America il 4 di luglio è l'Indipendence Day, la festa nazionale di un paese in cui la cultura patriottica è radicatissima: la giornata è celebrata da molte canzoni. La Fender, per festeggiare la ricorrenza, ha scelto però un'altra musica. E' stato chiesto a chitarristi professionisti e amatoriali di rileggere l'inno americano, lo "Star...
Sabato 17 giugno, la sorella di Jimi Hendrix e il fondatore e direttore della Jimi Hendrix Park Foundation inaugureranno a Seattle il Jimi Hendrix Park. Un grande parco nel centro della cittadina statunitense che celebra la musica e l’arte del celebre chitarrista scomparso nel 1970. Una comunicato recita: "I nuovi servizi del parco includono un...
Intervistato da Antonio Lodetti per Il Giornale, Alberto Radius, storico leader di Formula Tre, collaboratore di Lucio Battisti e figura di spicco sul panorama chitarristico italiano, oltre a raccontare qualche divertente aneddoto sulla sua ormai quarantennale carriera - "Ricordo quando venne Jimi Hendrix a Milano. Io quella sera suonavo in un...
Dopo i Borboleta nel ruolo dei Santana, The Rose in quello di Janis Joplin, Porfirio Rubirosa in quello di Arlo Guthrie, gli Aoxotoxoa che riproporranno il set dei Grateful Dead e i Substitutes nel ruolo degli Who, gli organizzatori del Festival Re-Woodstock (l’evento di rievocazione storico-musicale che rimetterà in scena il primo Festival di...
"Giuda!" "Non ti credo. Sei un bugiardo". Il 17 maggio 1966 Bob Dylan, risponde così ad un contestatore del pubblico, alla Free Trade Hall di Manchester. Ha appena terminato un set acustico, ed è salito con il suo gruppo, The Hawks guidati da Robbie Robertson (che poi diventeranno The Band). Dylan si gira verso i musicisti...
Chuck Berry è mancato a 90 anni di età il 18 marzo e in decenni e decenni di carriera è stato prima progenitore del rock'n'roll, poi testimonial e leggenda vivente. Come ovvio, sono tantissimi gli artisti e le band che a lui devono molto a livello di sound e attitudine: questo ha portato a una quantità importante di cover per omaggiare Berry...
Utilizza solo immagini fotografiche rese disponibili a fini
promozionali (“for press use”) da case discografiche e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, quindi, libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.